
Il candidato anche in possesso di minima esperienza dovrà essere pratico manualmente, avere facilità di apprendimento nella riparazione meccanica/elettrica, nello specifico: smontaggio montaggio componentistica meccanica/elettrica legata a macchinari di produzione, cinghie, catene e parti meccaniche/elettriche.
Verrà affiancato dal manutentore senior per conoscenza di tutti i processi produttivi per pianificare gli interventi di manutenzione che si manifesteranno all’interno del reparto produttivo.
Diventerà, dopo la giusta tempistica di apprendimento e formazione, anche coordinatore della gestione di produzione, organizzando con l’ufficio, i turni di produzione.
In collaborazione con la proprietà dovrà analizzare le performance produttive valutando gli accorgimenti per l’ottimizzazione produttiva.
Requisito preferenziale ma non obbligatorio: background in contesti produttivi, lavoro in team e capacità manuali anche derivanti da hobby personali.
Il contratto potrà essere a tempo indeterminato e la retribuzione e l’inquadramento sarà commisurata all’effettiva esperienza e capacità del candidato.